
Maratè | Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto | Isili
MUSEO MARATÈ
Accedi al Virtual Tour >
Nuraghe Is Paras
Accedi al Virtual Tour >
IS COGAS DE IS CORONAS
Visita la pagina della mostra >
SA BERTULA DE S’URREI
Visita la pagina della mostra >
TESSUTO ETNOGRAFICO
Dalle radici delle dita delle tessitrici nascono i tessuti e Maratè narra le pratiche, i saperi e l’esistenza di queste donne di Sardegna. Offre dialoghi e riflessioni sui temi dell’artigianato e sull’attualità e modernità della produzione tessile, sugli incontri tra artigianato e arte, sul rapporto tra mestiere e vita. È luogo di “presa di coscienza” dell’imprescindibile rapporto fra visione del mondo, espressione creativa e identità.
TESSUTO ARTISTICO
La sezione “Tessuto artistico” del Museo Maratè ha una sua identità singolare. Non è una raccolta di opere del passato, non contiene manufatti storici per documentare i percorsi di una cultura materiale. Risponde invece ad un piano progettuale che è quello di “inventare la tradizione”.
Visita la sezione del tessuto artistico >
RAME
L’Arte del rame rappresenta un unicum in Sardegna. Da secoli abilissimi artigiani producono nelle loro botteghe splendenti oggetti sagomati nelle antiche fucine, lavorati a sbalzo e decorati con elaborate martellature.
Visita la sezione del rame >