Il Museo Maratè è gestito dalla Società Cooperativa Sa Frontissa, nata nell’estate del 2000 e composta da personale qualificato nella cura e gestione di siti museali e parchi archeologici. La Società ha partecipato attivamente all’allestimento delle tre sezioni che compongono il Museo. La direzione scientifica, fino al 2020 è stata affidata al dott. Sandro Ghiani. Il personale della Cooperativa si occupa anche della gestione e valorizzazione del sito Archeologico Nuraghe Is Paras; organizza laboratori didattici di tessitura per le scuole di vario ordine e grado, pacchetti turistici e collabora, con un biglietto cumulativo, con il Santuario Nuragico Santa Vittoria di Serri.