Se è vero che i tessuti nascono dalle radici delle dita delle tessitrici, Maratè ha lo scopo di narrare le pratiche, i saperi e l’esistenza di queste donne di Sardegna. Il tessere e la sua dimensione domestica ed artigianale insieme, apre alla presenza e alle pratiche della lavorazione del rame e del legno a Isili

Su tessìngiu chi nascit de is manus de is tessingianas portat arraixinis in su sentidu. Maraté serbit a contari sa faina de onnia dia, sa sabidoria antiga e totu s’esistèntzia de custas feminas de Sardigna.

A tèssiri est a fari faina de onnia dia ma est fintzas faina sempiri noa, treballu de sentidu e de sentimentu chi aberit gennas a is atras artis isilesas, cussa de is arromonaius e cussa de is maistus de linna intalliadoris.

Obiettivo sostanziale del Museo per l’ Arte del Rame e del Tessuto di Isili è quello di assumere il patrimonio etnografico quale occasione per promuovere una riflessione fra esperienza lavorativa, artistica, esistenziale e della memoria propria dell’artigianato del rame e della tessitura. Quindi il Museo di Isili quale spazio sociale della mediazione fra patrimonio e collettività, là dove il patrimonio etnografico si presenta come risultato di esperienze emblematiche del rapporto fra ambiente, lavoro e identità; quale occasione per aprire dialoghi e riflessioni sui temi dell’artigianato, della memoria e dei saperi artigianali; quale centro d’offerta turistica e di orientamento ai beni culturali del territorio e alla tradizione e attualità della produzione tessile; quale luogo d’orientamento alle tematiche del rapporto fra mestiere e vita con particolare riferimento alla storia, cultura e vicenda umana delle tessitrici e degli artigiani del rame a Isili.

La funzione del museo quindi si esplicita sostanzialmente nel suo valore di “luogo d’incontro e riflessione” sui temi del lavoro e della sua vicenda umana. In tal senso il museo può svolgere, oltre alla funzione sua propria di conservazione, quella calzante di luogo di “presa di coscienza” dell’imprescindibile rapporto fra visione del mondo, espressione creativa e identità.

Il Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto assumerà le testimonianze del mondo dell’artigianato tradizionale e contemporaneo quali vie privilegiate per l’incontro con l’esperienza esistenziale e lavorativa. Nei suoi indirizzi privilegerà quindi gli aspetti etno-antropologici del territorio attraverso il rapporto fra cultura materiale, immateriale ed esistenza.

Su Museu po s’arti de s‘Arràmini e de su Tessìngiu serbit a pònniri a frutu una sienda. Sa sienda chi òminis e fèminas de Ìsili, artistas e artigianas, ant frabbicau cun annus e annus de fadiga e de ingèniu. Ma comenti e in totu is siendas, non bastat a allogai sa cosa fata, bisòngiat a dda pònniri a frutu sèmpiri a nou. E tandus su museu est su logu chi serbit a s’atobiari, a ndi chistionari, a ddui arrexonari e a imparai de s’esperièntzia giai fata po ndi tènniri ghia in su chi tocat a fari dì cun dì e in su tempus benidori.

Sa sienda chi arromonàius e tessingianas s’ant lassau no est feti cussa chi si cumprendit castiendi craddaxus e sartàinas, tapetus e aratzus po sa bellesa o po s’utilidai chi tenint o chi ant tentu. Sa sienda est fata de cosas chi est giustu a allogari e a amostari ma est fintzas e cussa chi benit de sa vida chi artistas e artigianas ant bìviu, de su chi ant imparau de sa terra, de s’ambienti, de is atrus trebballus chi si faiant in totu is famìllias, de is messàius e de is pastoris.

Istòrias de vida, de amori e de intelligèntzia chi tenint ancora cosa meda de narri, chi podint chistionari a su stràngiu chi bolit biri unu mundu diferenti, ma fintzas e a sa gioventudi isilesa etotu chi ddui podit agatari su chi, cun fueddus de oi, si narat “modu de biri su mundu”, creatividai e identidai.

Su Museu castiat a s’artigianau de su tempus passau e a su de oi comenti de sa mellus bia po fari atobiai s’esperièntzia de sa vida cun s’esperientzia de su trebballu.

Dal documento di missione del Maratè