Marate | Museo per l'Arte del Rame e del Tessuto
  • Home
  • Museo
    • Sezione etnografica
    • Sezione artistica
    • Sezione del rame
  • Mostre
    • Sa bèrtula de s’urrei
    • Is Cogas de Is Coronas
  • Contatti

Battiti d’ali

  • » Next
  • Previous »
  • 019_marate_doloresghiani

Tessitura: eseguita su telaio orizzontale
Tecnica: Isilese, unu in denti  a tentura
Pettine: 60/10  misure 1,86 x 0,42   Ordito: cotone
Materiali: cotone, seta, rame, straccetti di seta
Disegni tradizionali: Su dindixeddu
Colorazione: naturale e artificiale, robbia, leccio, dafne
Periodo di realizzazione:   fine 2011

Autrice

Dolores Ghiani
Isili
Tel. 320 0769053

Il componimento di questo arazzo parte, dal basso, con l’annuncio dei colori di base. Il blu del firmamento e il viola delle albe e dei tramonti si alternano e si susseguono poi nel colore di fondo e nelle cornici dell’opera.
Lo schema, come in molti altri,  è quello della bisaccia, tema dominante di tutta la mostra.
Tre grandi campiture sviluppano il racconto. La prima introduce una serie di piccoli elementi bianchi che piano piano si compongono fino a formare delle ali.
Nella seconda campitura, quella centrale, le ali si incontrano, cercano una direzione e trovano finalmente l’armonia del volo e la leggerezza della danza. Volano sempre più in alto, osano sfidare la luce. Il bianco delle ali incontra la luce dorata di un sole di rame che le ferma e quasi le dissolve.
Nella terza campitura incomincia la ricerca di una nuova energia che  nasce dall’incontro con la luce che questa volta però riescono a superare. Rinasce un nuovo ciclo.
La musica è presente anche in quest’opera, le tre campiture principali sono collegate da due bande di fili bianchi, i fili dell’ordito lasciati a vista, simili a corde d’arpa, alleggeriscono e rendono estremamente elegante l’arazzo.

  • Piazza San Giuseppe, 8 | 08033 ISILI (CA)
  • 0782 802641
  • museoisili@gmail.com
  • © 2020
  • Cookies policy